
La Regione promuove l'accesso a nidi, servizi educativi domiciliari, spazi gioco, centri per bambini e genitori e servizi sperimentali sostenendo le famiglie nel pagamento delle rette di frequenza.
È un beneficio economico che riduce le rette a carico delle famiglie per la frequenza di asili nido e di servizi integrativi (centri per bambini e genitori, spazi gioco e servizi educativi domiciliari) o sperimentali per la prima infanzia.
Grazie a questo intervento, alle famiglie che iscrivono i bambini agli asili nido o agli altri servizi viene applicata una retta di frequenza ridotta: la differenza è rimborsata ai gestori dei nidi e dei servizi dagli enti gestori dei servizi sociali dei Comuni.
Requisiti soggettivi
Approfondimenti
Quali sono i servizi per la prima infanzia
Entità dell'abbattimento delle rette
Presentazione della domanda
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 15:01.59